I vantaggi del fragrance-free

Cos'è una fragranza?

Una fragranza è un profumo composto da un mix di sostanze chimiche volatili e altri componenti. Una fragranza ha lo scopo di fornire un aroma o coprire un odore.
Una "fragrance-free policy" è un protocollo, un principio o un piano inteso a promuovere ambienti "senza fragranza".

Cosa sono i prodotti con fragranza?

Un prodotto profumato è un prodotto che contiene una fragranza aggiunta. Alcuni esempi sono profumi per ambienti, deodoranti, prodotti per la pulizia, detersivi per bucato, ammorbidenti, oli essenziali, candele, saponi, prodotti per la cura personale, acqua di colonia e disinfettanti per le mani.

Il problema

Il profumo è tra i primi cinque allergeni umani al mondo. Danneggia gravemente sia l'uomo che gli animali domestici e selvatici.

I prodotti profumati sono stati collegati a una varietà di effetti negativi sulla salute umana e sulla società nella popolazione generale, specialmente in sottopopolazioni sensibili come gli asmatici.

In media: il 32% della popolazione generale segnala effetti negativi sulla salute se esposto a prodotti profumati.

58% di individui con condizioni simili all'asma, 76% con disturbi dello spettro autistico, 82% con sensibilità ai prodotti chimici segnala effetti avversi ai prodotti profumati.
Tipi di effetti avversi sulla salute nella popolazione generale: 17% problemi respiratori, 13% problemi alle mucose, 13% emicrania, 9% problemi della pelle, 7% attacchi d'asma, 5% problemi neurologici, i rischi a lungo termine includono la disfunzione ormonale da interferenti endocrini e il cancro.

Esposizione passiva

In modo simile al "fumo passivo" dei prodotti del tabacco, un'ampia esposizione ai prodotti profumati porta al problema dell'"esposizione passiva ai profumi", o contatto non intenzionale o involontario a cui è sottoposta settimanalmente la popolazione generale.

I prodotti profumati possono essere una delle principali fonti di inquinanti dell'aria al chiuso, sebbene la qualità dell'aria al chiuso non sia ben regolata o monitorata.

Inoltre, i prodotti profumati sono implicati come importanti fattori che contribuiscono all'inquinamento dell'aria all'esterno, poiché le loro emissioni si spostano dagli ambienti interni in cui vengono utilizzati all'esterno.

Mancano informazioni sulle singole sostanze chimiche che compongono i prodotti profumati, perché nessuna legge in nessun paese richiede la divulgazione di tutti i componenti sull'etichetta, sulla scheda di sicurezza o altrove.

Invece, un prodotto può usare la frase generica "fragranza" (o un altro termine legalmente accettabile come "profumo") come descrizione generica invece di tutti gli ingredienti separatamente, sebbene la "fragranza" di un prodotto sia composta da decine o centinaia di composti con circa 4.000 componenti identificati.

Non si sa quali sostanze chimiche specifiche o miscele di sostanze chimiche nelle fragranze potrebbero scatenare gli effetti negativi.

Nella ricerca basata sulla popolazione, tuttavia, tutte le forme di articoli profumati sono state collegate a impatti negativi sulla salute. Di conseguenza, un approccio ampio rivolto a una categoria di prodotti (prodotti profumati) potrebbe essere vantaggioso (simile alle politiche antifumo relative ai prodotti del tabacco).

Costi

Costi monetari e non monetari elevati associati a: effetti negativi sulla salute, giornate lavorative perse e posti di lavoro persi, perdita di accesso, disabilità, rischi e controversie, inquinanti atmosferici interni ed esterni e acquisti di prodotti profumati come i deodoranti per ambienti.

A chi e cosa si rivolgono le fragrance-free policy?

Le fragrance-free policy offrono vari approcci ma con un tema comune: a tutte le persone viene chiesto di evitare o astenersi dall'utilizzo di prodotti di consumo profumati all'interno del locale.
Le policy si applicano a edifici pubblici, organizzazioni, strutture educative, agenzie governative, fornitori di assistenza sanitaria, ospedali, comunità, aziende private e ristoranti. Si rivolgono a dipendenti, membri, visitatori, partecipanti, occupanti, docenti, personale, studenti, genitori, clienti, ospiti, pubblico, appaltatori, personale delle pulizie, volontari, pazienti e tutti coloro che entrano negli edifici.
Ad esempio, i prodotti profumati o profumati sono sempre vietati in tutti gli spazi interni di proprietà, affittati dal CDC.

Perché vengono implementate le fragrance-free policy?

  • per fornire agli ospiti la qualità dell'aria interna più sana possibile e creare edifici che siano buoni per l'ambiente e salutari per l'uomo;
  • per ridurre i rischi complessivi per la salute o promuovere un ambiente sano, cioè privo di profumo e inquinamento nelle sue proprietà e nei suoi programmi;
  • per accogliere quelli con sensibilità alle fragranze. L'obiettivo è essere sensibili ai partecipanti, al personale, agli altri volontari e ai visitatori con sensibilità ai profumi e alle sostanze chimiche;
  • la fragranza è inappropriata in un'atmosfera di lavoro professionale e alcuni prodotti contenenti fragranze possono essere dannosi per la salute dei dipendenti che hanno sensibilità chimica, allergie, asma o mal di testa/emicrania cronici.

Le persone preferiscono ambienti profumati o fragrance-free?

Il 48% della popolazione generale sarebbe favorevole a una fragrance-free policy sul posto di lavoro
Il 51% preferirebbe che le strutture sanitarie e gli operatori sanitari fossero fragrance-free
Il 60% sceglierebbe un hotel senza aria profumata.
Le percentuali sono più alte tra le sottopopolazioni vulnerabili.
Le informazioni in questa pagina sono state estratte dal documento
Ten questions concerning fragrance-free policies and indoor environments
A. Steinemann - Building and Environment, 2019 - Elsevier

La soluzione fragrance-free per la pulizia

L'alternativa sostenibile all'utilizzo di sostanze chimiche inquinanti e prodotti profumati è il vapore saturo secco, che è un potente disinfettante. È un metodo naturale di pulizia profonda che garantisce una migliore qualità dell'aria negli ambienti, riducendo drasticamente le sostanze chimiche volatili.
I pulitori a vapore saturo secco hanno dimostrato di essere molto efficaci per l'igiene e sono conformi agli standard per le superfici a contatto con gli alimenti

Per saperne di più sulla pulizia a vapore, scarica le nostre guide gratuite.


Download gratuito
E-book "Top 10 benefits del lavaggio a vapore"

Per scaricare l'e-book, compila il seguente modulo, grazie.

Invalid Input
Invalid Input
Invalid Input
Invalid Input
Invalid Input
Invalid Input

Download gratuito
E-book "Pulizia a vapore nell'educazione e collettività"

Per scaricare l'e-book, compila il seguente modulo, grazie.

Invalid Input
Invalid Input
Invalid Input
Invalid Input
Invalid Input
Invalid Input

Chiedi informazioni sui nostri prodotti e servizi

Tutti i campi contrassegnati da * sono obbligatori.

Invalid Input
Invalid Input
Invalid Input
Invalid Input
Invalid Input
Invalid Input
Invalid Input
Invalid Input
Per maggiori dettagli relativamente al trattamento dei dati personali, vedere la nostra privacy policy.
Invalid Input

GENERAL VAPEUR S.r.l.

Strada per Castelletto, 19-21 • 20080 Albairate (MI) • Italy
(+39) 02 94981104
(+39) 02 94061039
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
c.f. e p. IVA 01166520997
Registro delle Imprese di Milano al n. 01166520997 • Capitale sociale i.v. € 1.800.000,00 • R.E.A. MI-1912252
PEC Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
© Copyright 2020 Menikini